In questi casi, in mancanza di prove decisive, è impossibile dire già da ora con esattezza se si tratti della leggendaria tomba di Alessandro Magno anche se numerosi elementi sembrano segnalarlo. Il sito risale al 300-325 a.C, l’epoca in cui morì il conquistatore macedone (deceduto nel 323 a.C). Le autorità affermano che si tratta di una sepoltura che può riguardare solo una personalità di estrema importanza, tuttavia non si hanno prove decisive.
La tomba si trova a 65km da Tessalonica e rappresenterebbe il monumento sepolcrale più grande ritrovato fino ad oggi in Grecia.
fonte:http://www.theguardian.com/science/2014/aug/12/archaeologists-greece-tomb-alexander-great