Secondo un recente studio pubblicato su “Nature” non sarebbero stati gli europei a portare la tubercolosi nel Nuovo Mondo, ma le foche e i leoni marini che passarono in seguito il batterio alle popolazioni indigene.
Le foche a loro volta avrebbero contratto l’epidemia in Africa dagli esseri umani. La tubercolosi è una malattia che ancora oggi non è stata completamente debellata e nel mondo provoca ancora 2 milioni di vittime all’anno, sopratutto nei paesi poveri, mentre in quelli ricchi è praticamente scoparsa grazie ai vaccini. La piaga si sarebbe originata circa 6000 anni fa in Africa e sarebbe stata portata in Perù circa 5000 anni dopo.
fonte:http://www.sciencedaily.com/releases/2014/08/140820140023.htm