La zona è famosa sopratutto per la presenza di Stonehenge nelle vicinanze e dell’antico insediamento di Salisbury, chiamato “Old Sarum” o semplicemente vecchia Sarum. La moderna Salisbury fu infatti edificata intorno al XIII-XIV secolo, portando lentamente all’abbandono dell’antico insediamento.
Fondata nel 400 a.C. dai celti, fu occupata prima dai romani, poi dai sassoni ed infine dai normanni. Ognuna di queste culture ha lasciato segni evidenti come ad esempio la fortezza centrale costruita durante l’età del ferro e la cattedrale (poi abbandonata). I ricercatori hanno ricostruito una vera e propria mappa degli edifici presenti sia all’interno delle mura che all’esterno, rivelando l’antica dinamicità dell’insediamento.
Il ricercatore Kristian Strutt, ha commentato: “archeologi e storici erano a conoscenza da secoli dell’esistenza della città medievale, ma fino ad ora non esisteva una vera e propria mappatura del sito”
Articolo di Stefano Borroni
fonte: http://www.bbc.com/news/uk-england-wiltshire-30300837