Un sarcofago datato al Terzo Periodo Intermedio (1069-664 a.C. ca) è stato scoperto da un team di archeologi spagnoli ed egiziani mentre lavoravano alla tomba di Amenhotep Huy.
Questo sarcofago è almeno di 200 anni posteriore rispetto alla tomba originale.
Gli studiosi affermano che la scoperta ha uno stile comune durante il regno della ventunesima dinastia.
Il sarcofago ligneo è infatti ricoperto di stucco e decorato con immagini di Toth, Anubi, Osiride, Iside, e i quattro figli di Horus. La mummia femminile è avvolta nel lino e il suo viso coperto da una maschera.
Indossa una collana e una parrucca decorata con festoni floreali. Il testo geroglifico sul sarcofago fornisce inoltre informazioni sull’identità della salma, la quale era probabilmente una cantante, o una sacerdotessa del tempio di Amon.
Amon era una delle principali divinità egizie, considerato il creatore di tutte le cose e regolatore di stagioni ed agenti atmosferici come il vento e la pioggia. Il suo culto si fuse intorno al I millennio a.C. con quello del dio del sole Ra (e divenendo così Amon-Ra)
Articolo di Nicole Manfredda
fonte:http://www.archaeology.org/news/2764-141209-luxor-amun-singer