Domani, 26 gennaio, verrà inaugurato il museo archeologico dell’Università Cattolica di Milano, costruito nei sotterranei, laddove un tempo si trovava la ghiacciaia dei monaci di Sant’Ambrogio.
L’esposizione sarà permanente e permetterà ai visitatori di riscoprire i tesori rinvenuti sotto il laboratorio di archeologia dell’università: gioielli, monete e ceramiche provenienti dalla diverse epoche della città. La mostra, ribattezzata “‘L’abitato, la necropoli, il monastero” si occupa soprattutto di questa zona dell’antica Milano, nel medioevo esterna alle mura imperiali (era diventata una necropoli) ed abitata invece in epoca romana. L’esistenza dei luoghi di sepoltura è attestata dal ritrovamento di 800 tombe, tra cui quella di una donna rinominata ‘La signora del sarcofago’
Articolo di Stefano Borroni
fonte: http://milano.repubblica.it/cronaca/2015/01/24/foto/milano_spunta_un_tesoro_sotto_l_universit_cattolica-105632788/1/?ref=fbph&ncid=fcbklnkithpmg00000001#1