Il primo nativo americano giunse in Europa grazie ai vichinghi

Che l’indomito popolo nordico sia arrivato per primo nel continente americano precedendo Colombo è ormai una certezza, fornita dai numerosi ritrovamenti archeologici, tra cui le rovine di un’intero villaggio caduto in rovina nei territori canadesi.

La nuova domanda ora è fino a che punto i rapporti tra vichinghi e locali si siano spinti. Commerciarono ed interagirono tra loro in maniera pacifica? Le prove finora raccolta narrano in realtà di una fuga precipitosa da parte degli scandinavi, segno di un conflitto con gli indigeni.

Nel 2010, un sorprendente studio ha rivelato la presenza in Islanda di un gene di chiara origine americana. La sua diffusione è limitata a solo 4 gruppi familiari, ma sembra essere l’indice della presenza di almeno un’indiana. Forse rapita, visse il resto della sua vita sull’isola ed ebbe una discendenza che ancora oggi resiste; in tutto sarebbero 80 i diretti discendenti di questa donna.

Altri studiosi avrebbero però sollevato alcuni dubbi su questa teoria: il gene, chiamato C1e, non sarebbe più presente nel continente americano. La controrisposta è che probabilmente il gruppo da cui furono rapiti i nativi sia stato sterminato o si sia estinto. Dunque sembrerebbe una consistente prova del fatto che i vichinghi portarono con sé alcuni nativi, e che questi giunsero in Europa (anche se in numero molto limitato) molto ben prima dell’avventura di Colombo.

Nelle saghe scandinave si parla in effetti già di nativi americani, conosciuti come Skraelings, ovvero stranieri. Ulteriori prove potrebbero permettere in futuro di riscrivere davvero i libri di storia e di presentarci un’epopea in gran parte oggi sconosciuta.

Articolo di Stefano Borroni

Fonti 1: http://news.nationalgeographic.com/news/2010/11/101123-native-american-indian-vikings-iceland-genetic-dna-science-europe/

2 http://www.ancient-origins.net/human-origins-science/did-native-american-travel-vikings-and-arrive-iceland-020316

3: http://www.theguardian.com/science/2010/nov/16/first-americans-europe-research

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...