Le sue condizioni sono così buone che potrebbe essere utilizzata ancora oggi. Trovata da un’escursionista norvegese, risale a circa 1200 anni fa (750 – 800 d.C.), l’epoca in cui ebbero inizio le grandi incursioni nordiche in Europa.
Attualmente la neve ricopre la zona in cui è stata rinvenuta, dunque sono impossibili ricerche sul campo. Gli archeologi si dicono però ottimisti per quando arriverà la primavera. Verrà infatti organizzata una spedizione per comprendere se dietro il ritrovamento della spada si celino altre sorprese, come un antico insediamento, tombe o semplicemente altri oggetti che potrebbero collegare l’arma alla sua storia.
Pare che l’arma fosse comune nella Norvegia occidentale, tuttavia doveva esser molto costosa, utilizzata probabilmente per mostrare il proprio potere e status sociale.
Articolo di Stefano Borroni
(nell’immagine di copertina una ricostruzione della spada vichinga ulfberht)
fonte: http://archaeology.org/news/3815-151021-norway-viking-sword2
fonte: http://www.hfk.no/Aktuelt/Nyhende/Fann-sverd-og-spenne-fra-Vikingtida/
Un ringraziamento a Elena Lambri per la seconda immagine.