Classificata dall’Unesco Memoria del Mondo nel 2009, la biblioteca medievale dell’Abbazia di Clairvaux è stata digitalizzata. Inaugurata lo scorso 13 ottobre presso la Biblioteca Nazionale di Francia (BNF), la Biblioteca Virtuale di Clairvaux offre un unico e gratuito l’accesso online a tutto il capitale medievale della ex abbazia cistercense fondata nel 1115 e che si trova a Ville sous-la-Ferté (vicino a Troyes in Aube). Si tratta di 1.150 manoscritti a 500.000 pagine a colori
Lanciato in occasione dei 900 anni della Badia di Clairvaux, questa piattaforma unica riunisce praticamente tutti i documenti conservati nella biblioteca medievale, la stragrande maggioranza conservati nella Biblioteca del Grand Troyes e il resto in diverse biblioteche europee.
Per grandi e piccini
Questa collezione di manoscritti comprende molte vere chicche medievali come la Grande Bibbia di Clairvaux (XII secolo) e le Lettere di Eloisa per Abelardo (copiato intorno al 1500 dal bibliotecario Chiaravalle) . Offre anche contenuti educativi e di intrattenimento per bambini e adulti, e un gioco di un’indagine sull’universo di questi manoscritti condivisi sulla pagina Facebook di Clairvaux https://www.facebook.com/Biblioth%C3%A8que-Virtuelle-de-Clairvaux-864267993635089/
Traduzione di Stefano Borroni
Pingback: La Biblioteca di Clairvaux pubblica online più di mille preziosi manoscritti medievali | RestaurArs
L’ha ribloggato su Flameonair's Blog.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su DIARIO PERSONALE.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: La biblioteca di Clairvaux