Il ricercatore della Nasa, Adam Voilland ha realizzato un’incredibile rassegna fotografica per rappresentare le 26 lettere dall’alfabeto. Lo spettacolo è davvero incredibile. Con l’aiuto di esperti e astronomi, Voilland ha collezionato 26 fotografie di nuvole, fiumi, isole, ghiacciai, vulcani, organismi cellulari e altre spettacoli della Natura per la sua particolare raffigurazione dell’alfabeto.
A: la prima lettera dell’alfabeto (in corsivo) è stata rappresentata con una foto del Green River (Utah, Usa). La foto, scattata da un astronauta il 22 gennaio 2014, raffigura un’ansa del fiume, nota come Bowknot Bend.
B: il 4 agosto 2014 il satellite Landsat 8 ha fotografato una parte dell’Arkansas River, nella regione dei Great Plains: questa particolare ansa creerebbe una forma molto simile alla lettera B.
C: l’isola artificiale nel Bahrein meridionale rappresenta la terza lettera dell’alfabeto. Voilland ha utilizzato la foto di un astronauta scattata nel gennaio 2011.
D: l’Akimiski Island, nella Baia di James (Canada), crea qualcosa di molto simile ad una D: ecco perché Voilland ha inserita nel suo progetto questa foto scatta il 9 agosto 2000.
E: il 25 ottobre 2009 un satellite della Nasa ha fotografato l’immagine di questi fitoplancton sulle coste dell Nuova Zelanda. Il risultato, davvero suggestivo, sembra suggerire una E.
F: il satellite Landsat 8 è riuscito ad acquisire un’immagine a falsi colori delle montagne innevate del Tibet meridionale. La fotografia è stata scattata nell’agosto 2014.
G: un astronauta dell’International Space Station ha avuto la possibilità di effettuare una fotografia dell’atollo Pinaki, nella Polinesia francese. L’immagine è qualcosa di molto simile ad una G.
H: il 30 agosto 2014 il satellite Landsat 8 ha scattato questa fotografia che ritrae una parte del Kirghizistan sud-occidentale, nella quale, tra i fiumi e le montagne, è possibile individuare la lettera H.
I: probabilmente tra le lettere più facili da individuare, la I è stata scoperta grazie a questa fotografia, scattata da un satellite della Nasa il 10 febbraio 2007: si tratta delle isole Andamane, nel Golfo del Bengala.
J: l’estate scorsa, nel luglio 2015, il satellite Landsat 8 ha fotografato quest’immagine del Trunk Reef, vicino alla città di Townsville (Queensland, Australia), riproducendo una J.
K: il 3 agosto 2015 è stata scatta questa fotografia di un ghiacciaio nello Sirmilik National Park, nell’isola di Baffin in Canada.
L: la lettera L è stata riprodotta grazie all’immagine realizzata nell’ottobre 2008: la fotografia rappresenta delle strisce di neve negli Stati Uniti nord-orientali.
M: questa fotografia, scattata il 14 agosto 2015, raffigurerebbe, secondo Voilland, la lettera M. Si tratta di ghiacciai nella regione montagnosa dello Tian Shan, nella parte nord-orientale dello Kirghizistan.
N: il 4 marzo 2009 un satellite ha realizzato questa fotografia di scie di navi nel Pacifico. Il risultato di queste linee casuali crea qualcosa di simile alla lettera N.
O: il cratere Tenoumer, fotografato nel gennaio 2008, è servito a Voilland per rappresentare la lettera O. Il cratere si trova in Mauritania e, secondo studi recenti, ha colpito la Terra tra i 10.000 e i 30.000 anni fa.
P: la lettera P è stata realizzata dalla foto a falsi colori, scattata il 4 agosto 2005, che rappresenterebbe il delta del fiume Mackenzie, in Canada.
Q: decisamente suggestiva questa foto, scattata in India nel novembre 2004: il cratere vulcanico Lonar ha una forma che ricorda decisamente la lettera Q.
R: il 20 gennaio 2015 il satellite Landsat 8 ha fotografato il lago Menendez, in Argentina. La forma di questa depressione ha fatto pensare ad una R corsiva.
S: lo spettacolare turbinio delle nuvole presente in questa foto rappresenta, secondo Voilland, la lettera S. La fotografia è stata scatta sull’Oceano Atlantico.
T: un altro satellite ha scattato questa fotografia, raffigurando una serie di edifici negli Emirati Arabi. La forma ricorda quella di una T.
U: il 9 maggio 2004 il satellite Ikonos ha scattato questa fotografia Gooseneck State Park nello Utah (Usa).
V: il 23 marzo 2015 il satellite Landsat 8 ha scattato la foto del vulcano Shiveluck, nella regione della Kamchatka Krai (Russia).
W: questo cumulo di cenere che vaga sul Mar Rosso sembra proprio una lettera dell’alfabeto. Deve aver pensato a questo Voilland, quando ha visto questa fotografia scattata da un satellite nel gennaio 2009.
X: un ulteriore foto a falsi colore è servita per rappresentare la lettera X. In questa immagine è possibile vedere una parte del ghiacciaio Leidy, in Groenlandia.
Y: il fiume Ugab, in Namibia, ha una forma decisamente simile ad una Y. Questa foto, scattata il 25 dicembre 2000, ne è la prova.
Z: infine, la lettera Z è stata rappresentata con questa immagine, che raffigura una nuvola di fumo sopra il Canada. La fotografia è stata scattata nel luglio 2012.
Fonti: earthobservatory.nasa.gov