Lo sbarco in Normandia fu un’impresa delle forze Alleate sul fronte occidentale durante la seconda guerra mondiale. Ora Vincent Van Rijn è tornato in quei luoghi per fotografare ciò che è cambiato rispetto a 72 anni fa. Tanto infatti è passato da quel lontano 6 giugno 1944 quando, all’interno dell’operazione Neptune, oltre 150.000 uomini di nazionalità statunitense, britannica, canadese, francese e polacca sbarcarono sulla costa della Normandia, nella Francia nord-occidentale.
Il D-Day è passato alla storia come uno dei momenti più importanti del conflitto 1939-45: l’offensiva alleata contro l’esercito della Germania nazista comincia proprio da qui.
Ma come sono adesso quei luoghi? Che cosa è rimasto del terrificante scontro di cui Robert Capa ci ha lasciato un’importantissima testimonianza? Il fotografo Vincent Van Rijn ha effettuato un interessantissimo lavoro di ricerca storica, riproducendo una serie di foto nell’esatta posizione in cui furono scattate durante le operazioni militari.
1) Il fortino militare
2) La strada
3) La piazza
4) La collina