Per definizione un browser game è un videogioco che non necessita di installazione e a cui si può giocare mediante sito web. Passando dai primi Stellar crisis ed Earth: 2025, i browser game si sono evoluti fin ad arrivare alla situazione attuale.
Quali sono i migliori 11 browser game storici?
1) Ikariam: sviluppato in Germania nel 2008, è un browser game ambientato nell’antica Grecia all’interno del quale il giocatore deve sviluppare la propria città attraverso la costruzione di edifici, la fondazione di colonie, il commercio con gli altri utenti e lo scontro con i rivali.
2) Travian: ispirato al gioco da tavolo Coloni di Catan, presenta un’ambientazione immaginaria all’interno della quale Romani, Galli e Teutoni lottano tra di loro. Partendo da un piccolo villaggio, il giocatore dovrà espandersi sempre di di più per trovare alleati e rafforzare l’esercito.
3) War thunder: al pari di World of tanks e World of warships, questo browser game è un videogioco di combattimento. In questo caso il giocatore dovrà sviluppare le proprie basi aeree e le proprie conoscenze militari per riuscire a sconfiggere gli avversari e imporsi su tutti.
4) Grepolis: come abbiamo visto Ikariam, anche questo gioco, sviluppato dalla InnoGames nel 2010, è ambientato nell’antica Grecia. Il giocatore deve imporre la propria egemonia sugli avversari e l’unico modo che ha per farlo è quello di incrementare il proprio potere, attraverso la propria città, la guerra e il commercio con gli altri giocatori.
5) Tribal wars: sviluppato nel 2006, Tribal wars immerge il giocatore in una realistica ambientazione medievale all’interno della quale l’obbiettivo principale è quello di gestire i propri villaggi al fine di creare eserciti per saccheggiare, distruggere o conquistare villaggi di altri giocatori.
6) Legends of honor: se siete appassionati della famosa serie televisiva Il Trono di Spade, senza dubbio vi innamorerete di questo browser game sviluppato dalla Plarium nel 2014, ambientato nel Medioevo e dotato di una forte carica realistica. Il video di presentazione è più utile di mille parole.
7) Sparta – War of empire: browser game di grande successo, Sparta – War of empire è ambientato durante le guerre greco-persiane. Il giocatore dovrà pertanto, oltre che sviluppare la propria città attraverso il commercio e la fondazione di colonie, affrontare i temibili invasori persiani.
8) Forge of empires: sviluppato nel 2012 da InnoGames, questo browser game si sviluppa in un processo di evoluzione storico-tecnologica che parte dall’età della Pietra fino all’età contemporanea e futura, passando attraverso l’età medievale, industriale e moderna.
9) Stormfall – Age of war: questo famoso gioco di strategia porta il giocatore in un’ambientazione estremamente realistica in cui è necessario fortificare ed espandere il proprio castello, scoprire i misteri delle Arti Perdute, e costruire un esercito con cui configgere gli avversari.
10) Wargame 1942: ambientato durante la seconda guerra mondiale, Wargame 1942 è uno dei più avvincenti browser di guerra con una realistica ambientazione storica. Il giocatore deve sviluppare la propria base militare, attraverso l’addestramento dei soldati e la ricerca di particolari tecnologie. L’obbiettivo? Far vincere il proprio schieramento e cambiare le sorti della storia.
11) Khan wars: è un browser game ambientato nel Medioevo nel quale i giocatore può scegliere tra 12 nazioni e impostare la propria strategia, per stringere rapporti commerciali con gli altri utenti e muovere guerra contro i più temibili avversari.
Tutti bei giochi.
Mi permetto di suggerire anche Freeciv, la versione online gratuita di Civilisation (indimenticabile).
Non è propriamente storico, questo è vero, ma credo si avvicini molto allo spirito dei giochi storici. E’ possibile giocare partite da solo (contro l’IA) oppure multiplayer
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, dimenticavo “Anno Online”, di ambientazione medievale
"Mi piace"Piace a 1 persona