Il preludio del Te Deum, composto quasi sicuramente tra il 1688 e il 1698, è senza dubbio l’opera più celebre del compositore francese Marc-Antoine de Charpentier (1634-1704), comunemente noto semplicemente come Charpentier, uno dei più grandi compositori del barocco francese nonché anche collaboratore di Moliére.
La composizione fu eseguita la prima volta nel 1692, in seguito alla vittoria del Re Sole nella battaglia di Steinkerque, parte della “Guerra della Grande Alleanza” combattuta dalla Francia contro pressoché il resto d’Europa.
Ve ne proponiamo qui una versione più maestosa e diversa dalle altre.
Buon ascolto!