Un gruppo di sette regioni italiane hanno firmato un protocollo per inserire la via Francigena nella lista del Patrimonio Unesco (World Heritage List).
Questa mattina a San Miniato, in provincia di Pisa, i rappresentanti di Toscana, Lazio, Liguria, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta si sono impegnati a salvaguardare e promuovere i tratti della Francigena attraverso un progetto organico di carattere nazionale finalizzato al riconoscimento del titolo Unesco.
La Toscana, capofila del progetto, sarà affiancata da un Comitato di coordinamento, composto da un referente politico ed uno tecnico per ciascuna Regione coinvolta, da una segreteria e dall’Associazione europea delle Vie Francigena.
E’ un passo importante verso il recupero della strada seguita dai pellegrini che dalla Francia scendevano verso Roma e da qui si spingevano fino alla Puglia per arrivare in Terrasanta.
Fonte: ansa.it, repubblica.it.