Jacopo da Bologna fu un importante compositore fiorentino del XIV secolo, esponente dell’Ars Nova, genere musicale che si sviluppò in Francia e in Italia nel 1300 con l’intenzione di superare i canoni musicali precedenti, appartenenti all’Ars Antiqua.
Vi proponiamo qui una raccolta di madrigali e cacce (due composizioni tipiche dell’Ars Nova italiana) nonché un’opera citata anche da Petrarca, “Non al suo amante più Diana piacque”, del 1350.
Buon ascolto!