In Egitto sono stati rinvenuti i resti di un’antica piramide della XIII dinastia, risalente a circa 3700 anni fa.
Gli scavi sono situati a nord della necropoli di Snefru, faraone appartenente alla IV dinastia, costruita a Dahshur, a Sud del Cairo. A causa della sua particolare forma è considerata un esempio importante del periodo di transizione che portò alle piramidi con gradini di epoca successiva.
Il ritrovamento è stato confermato dal ministro delle Antichità egiziane, Mahmoud Afifi. Tuttavia, visto che gli scavi sono nella fase iniziale, non è stato ancora possibile stabilire l’esatto volume della struttura: per riportare alla luce tutti i resti e capirne di più si continuerà a scavare nelle prossime settimane.
Fonti: repubblica.it, ilmessaggero.it.