Un gruppo di ricercatori che opera all’interno di una serie di scavi della capitale peruviana di Lima, nella zona centro-occidentale del Paese, ha portato alla luce un’importante scoperta archeologica: si tratta di fregi policromi risalenti a circa 3.500 anni fa.
Gli esperti guidati dallo specialista Héctor Walde che operano nel sito archeologico di Garagay sostengono che i fregi appartengono a una struttura del tempio ritenuta parte di un cortile cerimoniale. Durante gli scavi sono emersi quelli che sembrano essere i volti di antiche divinità scavate nella roccia.
La scoperta dei fregi è un importante contributo agli studi sulle antiche culture peruviane Cupisnique e Chavin che, intorno al 950 a.C. dominavano l’area su cui sorge oggi la capitale del Perù.
Fonte: lastampa.it.