Cosa si prova a passare tre giorni nelle catacombe di Parigi, rischiando l’ipotermia a causa delle basse temperature?
È quello che è successo a due ragazzi di 16 e 17 anni, rimasti bloccati all’interno dei 250 km di gallerie nel sottosuolo parigino. Il lungo percorso di catacombe fu scavato alla fine del XVIII secolo, quando i cimiteri medievali di Parigi furono svuotati e i resti umani furono trasferiti in queste strutture.
Secondo alcune stime, le catacombe di Parigi ospitano attualmente i resti di circa sei milioni di persone. Il ritrovamento dei due ragazzi è stato possibile grazie all’utilizzo dei cani da ricognizione, ma rimane tutt’ora poco chiaro come siano rimasti bloccati all’interno delle catacombe, dato che solamente una parte di esse è aperta al pubblico.
Il rischio di ipotermia è elevato: la temperatura, all’interno degli stretti passaggi, si aggira intorno ai 15 gradi.
Fonti: guardian.co.uk, bbc.com.