I cantieri per la Linea C della metropolitana di Roma rivelano una scoperta incredibile: si tratta di due ambienti dell’età imperiale che, a causa di un incendio, contengono un solaio di legno, sgabelli e tavolini, scheletri di animali e preziosi mosaici.
Il ritrovamento è avvenuto durante la realizzazione di un’opera per mettere in sicurezza le vicine Mura Aureliane. La scoperta è già stata definita dagli esperti come una “piccola Pompei“: i due vani dell’edificio, databile tra il II e il III secolo d. C., sono rimasti carbonizzati, in seguito ad un violento incendio che ha distrutto completamente ogni cosa.
Fonti: rainews.it, repubblica.it, theguardian.com.