Novità editoriali interessanti e dove trovarle: Storica National Geographic

Abbiamo letto in anteprima il nuovo numero di Storica National Geographic e ve lo consigliamo: ecco perché

Per tutti gli appassionati di storia, per chi mastica questa materia da anni e per coloro che si sono appena avvicinati allo studio dei grandi eventi del nostro passato, Storica National Geographic è, senza dubbio, un alleato formidabile.

Quanto ne sapete di storia?
Siete proprio sicuri di conoscere nel dettaglio le evoluzioni delle grandi invenzioni, i piccoli (ma fondamentali) aneddoti e la vita dei personaggi più illustri?
Qualunque sia la risposta a queste domande, noi di Amanti della storia vi consigliamo vivamente di consultare il nuovo numero di Storica National Geographic, in uscita in edicola il 20 dicembre.

Il motivo?
Senza dubbio, la grande varietà di argomenti proposti. Non mancano i temi a carattere storico, ma trovano spazio anche fotografie e scatti celebri, mappe dettagliate – come la bellissima cartina della Torino del 1640 a pagina 33 – e anche un’interessante disamina del difficile rapporto tra uomo e bisonte nel corso degli ultimi 400 anni.
Il valore aggiunto di questa rivista?
Secondo noi, Storica National Geographic può offrire qualcosa in più rispetto alle altre riviste di settore: al suo interno compaiono diversi articoli di approfondimento davvero suggestivi.

Nel caso del numero che abbiamo potuto leggere in anteprima, si parla di Cesarione, il figlio di Cesare e Cleopatra e – nelle parole dell’autore – “vittima della lotta per il potere a Roma”, si parla della peste e della difficile ripresa dopo i terribili anni 1347-53 e si parla anche della crociata del 1212 – la cosiddetta “crociata dei fanciulli” – con una ricostruzione che vi consigliamo vivamente di consultare.
Infine, se avete sempre amato i legami tra storia e letteratura, potrete trovare uno studio della Londra del XIX secolo e del suo rapporto con il grande scrittore Charles Dickens.

Storica National Geographic vi aspetta in edicola dal 20 dicembre: segnatevi questa data, perché è un appuntamento da ricordare.
Per non perdere neppure un numero ci si può abbonare con uno sconto molto vantaggioso cliccando qui: http://bit.ly/2PBr0qR.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...