Maria Giuseppina Muzzarelli spiega “Le regole del lusso”

Abbiamo chiesto a Maria Giuseppina Muzzarelli, docente presso l’Università di Bologna presso il Dipartimento di Storia Culture e Civiltà e autrice di diversi libri, di presentarci uno dei temi trattati all’interno della sua ultima pubblicazione, “Le regole del lusso”, pubblicato da Il Mulino a marzo 2020.

Ringraziandola per la disponibilità e la cortesia, pubblichiamo quest’oggi il contributo che ci ha inviato, trattando l’argomento delle leggi suntuarie, cioè – utilizzando le sue parole – le «norme che disciplinano il lusso».
Il suo discorso tocca punti d’interesse come l’esigenza delle leggi, il tema della sostenibilità, la responsabilità collettiva nel consumo e la denuncia del singolo, temi tanto attuali durante il Medioevo e nelle prime fasi della Modernità, quanto oggi, nel momento storico che attualmente vivendo.

«Ecco che la regola da limite, da ostacolo, si manifesta come addirittura strumento di salvezza. Ed ecco che il tema della limitazione dei consumi […] diventa il canone della nostra attuale nuova riflessione».

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...