«Nell’immaginario collettivo le streghe sono personaggi leggendari, legati alle tradizioni e alle fiabe. Le streghe, però, sono state delle donne in carne e ossa. Sono state processate, torturate, mandate al rogo».
Questo è l’incipit dell’intervento di oggi, realizzato da Ilaria Simeone, giornalista professionista e autrice di “Streghe. Le eroine dello scandalo”, pubblicato da Neri Pozza lo scorso settembre.
Attraverso il racconto di tre storie diverse, viene portata avanti un’interessante disamina di un fenomeno conosciuto, ma forse poco studiato a livello critico: «Caterina, Toldina, Isotta e le altre sono eroine dello scandalo, nel significato greco del termine: insidia, ostaolo, inciampo. La pietra dello scandalo, a volte, è pietra d’inciampo».