La storia della medicina per un nuovo umanesimo

La storia della medicina, risalendo alla peste di Atene del 430 a.C. raccontata da Tucidide e all’influenza spagnola del 1918, letta attraverso le parole di Davide Orsini, docente di Storia della Medicina presso l’Università di Siena e direttore del Sistema Museale Universitario Senese.

Quali possono essere gli anticorpi «culturali e scientifici» per evitare che una situazione, come quella che stiamo attualmente vivendo, si ripeta nuovamente?

Davide Orsini ci accompagna in un percorso davvero interessante, proponendo un nuovo modo di pensare la medicina e il ruolo del medico oggi, arricchito oggi attraverso le specificità dell’ambito umanistico.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...