Siamo uomini o caporali? Il celebre discorso di Totò
«Siamo uomini o caporali» è un film di Camillo Mastrocinque, diretto nel 1955 e interpretato da Totò e Paolo Stoppa.
«Siamo uomini o caporali» è un film di Camillo Mastrocinque, diretto nel 1955 e interpretato da Totò e Paolo Stoppa.
Nel corso della sua illustre carriera, il designer Bill Gold è stato uno dei creatori delle locandine più famose e note di Hollywood, da «Casablanca» e «Arancia meccanica» a «L’esorcista».
Si tratta di una delle somme più alte sborsate per un orologio: il prezzo iniziale era di 1 milione.
Era nato il 19 aprile 1902 in un piccolo villaggio dell’Africa centrale, ma aveva padre italiano. Leone Jacovacci divenne campione italiano ed europeo dei pesi medi, ma in seguito, nonostante fosse diventato l’idolo del pubblico italiano, fu costretto al ritiro da parte del regime.
La pellicola, diretta da Steven Spielberg, si intitolerà «The Post» e sarà interpretata da Tom Hanks, nel ruolo di Ben Bradlee, direttore del Washington Post, e Meryl Streep, nei panni dell’editrice Katharine Graham.
Proseguiamo con la nostra rubrica di #AmantiDelCinema. Oggi vi proponiamo questo gioco: quanti film riuscite a riconoscere da una sola inquadratura? Mettetevi alla prova e controllate le soluzioni in fondo all’articolo.
Dopo il successo riscosso dal precedente articolo, proseguiamo la nostra rubrica sulla settima arte. #AmantiDelCinema si rinnova e vi propone 20 nuovi film da individuare da una sola inquadratura. Indicate la soluzione che ritenete più corretta. In calce, trovate le soluzioni della scorsa settimana.
Per il 6° episodio della nostra rubrica #AmantiDelCinema, abbiamo deciso di proporre una sorta di gioco per vedere come ve la cavate effettivamente con la settima arte. Quanti film riuscite ad individuare da una sola inquadratura?
Che cos’è un cameo, vi chiederete. La Treccani lo definisce come una “partecipazione speciale di un attore non protagonista a un film“: il maestro del brivido, Alfred Hitchcock amava inserirsi all’interno delle sue pellicole. Da quella prima, casuale apparizione in «The lodger» (1926), il regista inglese compare in 38 film: come dichiarò nella celebre intervista con…
Come diceva Orson Welles, “nulla può essere paragonato al cinema. Il cinema appartiene al nostro tempo“. Ma quali sono le 10 curiosità che ogni amante della settima arte dovrebbe conoscere?