Amanti della storia

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Archeologia
  • Età antica
  • Medioevo
  • Storia moderna
  • Storia contemporanea
  • Guerre mondiali
    • Prima guerra mondiale
    • Seconda guerra mondiale
  • Curiosità
  • Contatti

Notizie archeologia

Danimarca, scoperti i resti mutilati di una tribù barbara

Circa 2.000 anni fa, un esercito di circa 400 uomini, appartenente a una tribù germanica, marciò in battaglia nel territorio dell’attuale Danimarca, e furono massacrati fino all’ultimo uomo.

23 Maggio 2018 in Attualità, Impero romano, Notizie archeologia, Senza categoria.

Archeologia 2.0, il mistero delle 400 porte in Arabia Saudita

Rimane tutt’ora il dubbio sulla loro utilità, ma sembra sempre più certo e probabile che queste strutture siano state costruite quasi 7.000 anni fa.

30 ottobre 2017 in Attualità, Notizie archeologia.

Inghilterra, scoperto un sito archeologico con cinque corpi umani ottimamente conservati

Un gruppo di archeologi che opera nel Warwickshire County, all’interno del sito di Newbold-on-Stour, ha rivelato di aver scoperto un monumento databile tra 4.000 e i 6.000 anni fa, contenente cinque corpi umani conservati in ottime condizioni.

29 Maggio 2017 in Attualità, Notizie archeologia.

Perù, scoperti fregi policromi risalenti a 3.500 anni fa

Un gruppo di ricercatori che opera all’interno di una serie di scavi della capitale peruviana di Lima, nella zona centro-occidentale del Paese, ha portato alla luce un’importante scoperta archeologica: si tratta di fregi policromi risalenti a circa 3.500 anni fa.

29 Maggio 2017 in Attualità, Notizie archeologia.

Le 5 città più antiche del mondo

La città è sempre stata al centro dell attività umane in quanto agglomerato che unisce un ampio numero di individui che tessono relazioni sociali tra loro. Di quelle tuttora esistenti, quali sono le più antiche?

18 dicembre 2016 in Attualità, Notizie archeologia.

Nel Museo egizio di Torino conservati i resti della regina Nefertari

Il museo egizio di Torino potrebbe ospitare qualcosa di inatteso;  un paio di gambe mummificate esposte qui potrebbero appartenere ad una delle donne più belle dell’antichità, Nefertari, moglie e favorita di Ramses II, il quale governò l’Antico Egitto tra il 1290 e 1224 a.C 

1 dicembre 2016 in Notizie archeologia.

Kurdistan, archeologi italiani scoprono un lago di 20.000 anni fa

Nella regione del Kurdistan iracheno, sono stati ritrovati i resti di un lago risalente ad oltre 20 mila anni fa, che poi si è prosciugato. La scoperta è stata effettuata all’interno del sito di Dohuk da parte di un pool di archeologi dell’Università di Udine.

25 novembre 2016 in Attualità, Notizie archeologia.

Cina, il dinosauro che venne dal fango

Incredibile ritrovamento in Cina: in una palude di fango è stato rinvenuto quasi completamente intatto un Tongtianlong limosus, appartenente alla specie degli oviraptosauri.

18 novembre 2016 in Curiosità, Notizie archeologia.

Scoperto un antico villaggio perduto sugli Appennini

Antiche rovine romane si celerebbero sotto la superficie del Molise, nella valle del Tappino. La conformazione del terreno aveva reso difficile in passato la sua individuazione sia a piedi che per via aerea. Questo ostacolo è stato superato tramite l’utilizzo di piccoli droni il cui impiego trova ormai larghissimo uso in tutti i campi.

23 settembre 2016 in Notizie archeologia.

Antropologia, quando è emersa la schizofrenia?

L’analisi della schizofrenia introduce un enigma interessante sull’evoluzione dell’uomo: come si è sviluppata a livello genetico? Quando è apparsa per la prima volta all’interno dei comportamenti e della mentalità umana? Un gruppo di esperti di bio-psicologia archeologica ha provato a dare una risposta a queste domande.

22 settembre 2016 in antropologia, Notizie archeologia.

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi

Seguici anche su facebook

Seguici anche su facebook

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 19.622 follower

Follow Amanti della storia on WordPress.com

Cerca sul sito

Cacciatori di nazisti

Sesso e amore secondo gli antichi romani

I migliori 10 film storici moderni

I migliori videogiochi storici

Le migliori 30 serie tv storiche

Articoli recenti

  • Recensione: “Oppio. Storia di una droga dagli Egizi a oggi” – M. Seefelder
  • Siamo uomini o caporali? Il celebre discorso di Totò
  • Le donne, i governi e la prostituzione: l’Età moderna (secoli XVI-XVIII)
  • Le donne, i governi e la prostituzione: il Medioevo (secoli XIII-XV)
  • Simone Weil e lo «sradicamento»
  • La donna e la sua immagine: santa o strega? (di Ilenia Luongo)
  • Himmler a capo delle SS
  • I migliori libri di Piero Angela
  • I libri più interessanti in uscita a settembre 2020
  • La storia della medicina per un nuovo umanesimo
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Amanti della storia
    • Segui assieme ad altri 19.622 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Amanti della storia
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...