Come si diventava legionari

Le legioni furono la colonna vertebrale dell’impero romano. Ma come si diventava legionari e quali requisiti bisognava superare per far parte delle forze armate di Roma? L’esercito di Roma si modificò continuamente nei secoli; solamente dopo la riforma militare voluta da Gaio Mario, in età repubblicana, nacquero le vere e proprie legioni a cui siamo…

20 curiosità su Augusto

Nasceva oggi Augusto, il primo imperatore di Roma. Quante ne sapete su di lui? Dedicargli un articolo di approfondimento non sarebbe molto pratico. Sulla sua figura è stato scritto così tanto che bisognerebbe realizzare un sito intero. Ho deciso così di sfruttare l’opera di Svetonio, la famosa Vita dei Cesari, per svelare alcuni passaggi che molti di noi ignorano…

Cipro, scoperto stupendo mosaico romano del IV secolo

Risalente al quarto secolo d.C., questo magnifico manufatto è stato scoperto nel villaggio di Akaki, fuori dalla capitale Nicosia, unico nel suo genere a Cipro. Non solo questo mosaico è incredibilmente dettagliato e ben conservato, ma illustra scene di gara complete di quattro carri, ciascuno dei quali è a sua volta raffigurato con 4 cavalli. Sono presenti anche…

Il gioco d’azzardo nell’Antica Roma

A dispetto di quanto si possa pensare, alcuni dei moderni vizi, come il dilagante gioco d’azzardo, hanno origini antiche; a Pompei, infatti, nonostante una lex tabularia di età repubblicana cercasse di limitarlo, era davvero molto diffuso. Conferma giunge da preziose testimonianze di carattere archeologico quali una serie di affreschi, tra cui quello riprodotto nel locale…

Sesso e amore secondo gli antichi romani

I romani, seppur con le dovute eccezioni, nel campo della sfera sessuale e sentimentale erano molto simili a noi. Donne e uomini amavano il sesso così come noi e le parole d’amore che scaturivano tra gli innamorati erano spesso sorprendentemente moderne. Leggendo Catullo e Marziale, scrittori romani, ci accorgiamo da subito di come

Come Roma è diventata un’impero.

Tutti se lo sono chiesti almeno una volta. Come fece la città di Roma, nata come un piccolo gruppo di insediamenti nel centro Italia, a diventare la sede del più potente impero che il mondo occidentale abbia mai conosciuto? Gli archeologi provano a rispondere in parte a questa domanda esplorando l’antico porto che un tempo…

Il segreto dei gladiatori? La dieta vegetariana

Farà discutere ma è la teoria sostenuta dagli archeologi che stanno studiando i resti di alcuni gladiatori portati alla luce ad Efeso. La dieta degli atleti era composta quasi esclusivamente da legumi e cereali; oltre a ciò una speciale bevanda tonificante per le ossa, una sorta di antico energy drink, con la quale forse venivano…