Ieyasu Tokugawa, il fondatore della terza ed ultima dinastia dello shogunato giapponese,

Lo shogun (letteralmente “comandante militare”) era la figura politica che dal 1192 al 1868 ha di fatto governato il Giappone; questa carica nasce grazie all’impresa del samurai Yoritomo Minamoto (nel 1192), che riuscì, dopo aver sconfitto i clan rivali in una sanguinosa guerra civile, a farsi riconoscere dall’Imperatore Go-Toba (troppo debole politicamente e militarmente per…

Ritrovati i relitti di due caccia della seconda guerra mondiale sull’isola di Palau

Furono abbattuti dalla contraerea giapponese durante la seconda guerra mondiale, nel tentativo statunitense di conquistare l’isola, un’importante nodo strategico nello scontro tra le due potenze. Una battaglia cruenta che vide la morte di alcune migliaia di uomini su entrambi i fronti per il controllo di un piccolissimo pezzo di roccia nel cuore del Pacifico. Il ritrovamento…

Scoperto in una tomba giapponese del VI secolo d.C. un piatto proveniente dall’impero romano

Sembra avere dell’incredibile, ma è quello che sembra risultare dalle analisi chimiche compiute da uno studio dell’università giapponese “Sanyo Gakuen”. Le origini del manufatto, ritrovato in una tomba nipponica risalente al VI secolo d.C. spiegano in parte fino a dove arrivassero le merci prodotte nell’impero e il grande grado di apertura commerciale dell’isola in questi…