Cipro, scoperta una ghirlanda dorata antica di 2400 anni

La scoperta è stata possibile indagando in un complesso sepolcrale antico di oltre 2400 anni e composto da tre camere funerarie e numerose altre tombe, situato presso l’antica città di Soloi (nel nord dell’isola). Due delle tre camere erano intatte ed al loro interno sono stati trovati anche resti umani. La terza camera deve esser stata…

Identificati i resti di Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno

Secondo gli archeologi, i resti di un individuo sepolto in un’antica tomba a Verghina (Grecia settentrionale) apparterebbero nientediméno che al padre di Alessandro Magno, Filippo II di Macedonia. Il luogo di sepoltura era stato identificato in realtà già nel 1977, quando l’archeologo greco Manolis Andronikos aveva scoperto il sito. Molti ritenevano però che questa fosse la tomba di…

Grecia, scoperta una piccola Pompei sommersa.

I resti di un antico insediamento, con un laboratorio di ceramica in rovina, sono stati trovati sul fondo del mare Egeo al largo della piccola isola di Delos. è stata soprannominata dai media greci come “una piccola Pompei sottomarina” ed è composta da strutture poste ad una profondità di soli 6 metri, sulla costa nord-orientale dell’isola.…

Il Partenone è a rischio crollo.

La colpa sarebbe del terreno sul quale sorge l’edificio dell’acropoli ateniese. Parte delle rocce sulle quali poggia il monumento, vecchio di oltre 2500 anni, rischia di franare portando con sé parte della struttura. Le analisi, compiute da un team di ingegnieri, sono seguite ad un vistoso crollo avvenuto nel gennaio scorso e sembrano parlare chiaro.…