Prima guerra mondiale: Il centenario dello sbarco di Gallipoli

Nella giornata del 25 aprile, dove nei pressi di Ypres venivano usati su larga scala i gas per la prima volta, sul Fronte Orientale gli Alleati lanciarono un attacco sulla Penisola dei Dardanelli, contro l’Impero Ottomano: tale offensiva viene ricordata oggi come la Battaglia dei Dardanelli o Sbarco di Gallipoli. Per lo sbarco erano state…

Ritrovato ritratto di Anna Bolena

Perse la testa a causa del marito e sovrano Enrico VIII, in senso letterale. Fu infatti amante e seconda moglie del re inglese, ma la mancanza di eredi maschi spronò Enrico a scegliere un’altra donna, così la povera Anna venne abbandonata e poi giustiziata sul patibolo, mentre il re si risposò dopo soli 11 giorni…

I primi vichinghi ad attaccare l’Inghilterra provenivano dalla Norvegia

Sarebbe la Norvegia il luogo da cui provennero i primi attacchi all’isola britannica. Questa l’ipotesi dell’archeologa Aina Margrethe Heen Pettersen. I reperti recentemente trovati a Trøndelag (spade, corni per bere ed oggetti ornamentali come piccole spille) sono secondo la studiosa la prova dei contatti avvenuti tra gli anglo-sassoni e le popolazioni che vivevano in questa regione…

Ricostruita la mappa medievale della vecchia città inglese di Salisbury

La zona è famosa sopratutto per la presenza di Stonehenge nelle vicinanze e dell’antico insediamento di Salisbury, chiamato “Old Sarum” o semplicemente vecchia Sarum. La moderna Salisbury fu infatti edificata intorno al XIII-XIV secolo, portando lentamente all’abbandono dell’antico insediamento. Fondata nel 400 a.C. dai celti, fu occupata prima dai romani, poi dai sassoni ed infine…

Confermato il ritrovamento dei resti di Riccardo III

L’università di Leicester ha dimostrato che, al 99,9999%, i resti ritrovati nell’agosto 2012 in un parcheggio in Inghilterra appartengono all’ultimo re della dinastia dei Plantageneti, Riccardo III. Alcuni studiosi avevano posto dei dubbi in merito nei mesi precedenti, ma sono stati in questo modo ampiamente smentiti. Una ricerca genealogica ha infatti rintracciato alcuni discendenti di…

La straordinaria storia del pirata Barbanera

a quasi 300 anni dalla sua scomparsa, un tributo ad uno dei più famosi pirati della storia Non si hanno notizie certe di Edward “Blackbeard” Teach, la maggiorparte delle nostre conoscenze sul leggendario pirata ci arrivano dal libro “A General History of the Robberies and Murders of the most notorious Pyrates” di un certo Charles…