Il messaggio vichingo decifrato: c’è scritto sopra “baciami”

Anche i vichinghi si inviavano degli “sms”. Scritti su semplici pezzi di legno o altro materiale, venivano scambiati tra le persone. Uno studente dell’università di Oslo, è riuscito l’anno scorso a tradurre uno dei codici runici usati dai vichinghi, trovando parole sorprendentemente moderne

Il primo nativo americano giunse in Europa grazie ai vichinghi

Che l’indomito popolo nordico sia arrivato per primo nel continente americano precedendo Colombo è ormai una certezza, fornita dai numerosi ritrovamenti archeologici, tra cui le rovine di un’intero villaggio caduto in rovina nei territori canadesi. La nuova domanda ora è fino a che punto i rapporti tra vichinghi e locali si siano spinti. Commerciarono ed…

I primi vichinghi ad attaccare l’Inghilterra provenivano dalla Norvegia

Sarebbe la Norvegia il luogo da cui provennero i primi attacchi all’isola britannica. Questa l’ipotesi dell’archeologa Aina Margrethe Heen Pettersen. I reperti recentemente trovati a Trøndelag (spade, corni per bere ed oggetti ornamentali come piccole spille) sono secondo la studiosa la prova dei contatti avvenuti tra gli anglo-sassoni e le popolazioni che vivevano in questa regione…

Le feste vichinghe: manzo, birra e potere

I vichinghi hanno la fama di avere modi spietati, ma le nuove evidenze da uno scavo archeologico dimostrano che i vichinghi che si stabilirono in Islanda spendevano molto più tempo nella produzione di birra e manzo piuttosto che saccheggiare e saccheggiare.Questi pasti a base di manzo ed alcolici venivano serviti durante elaborate feste che probabilmente…

Trovata fortezza vichinga in Danimarca

Avrebbe la tipica forma di un anello, e si tratterebbe per gli archeologi di una vera e propria fortezza vichinga usata probabilmente come base operativa per le incursioni in Gran Bretagna. Il sito si trova a 30km a sud della capitale Copenhagen e sarebbe stato fatto edificare dal famoso re Harald Bluetooth, sovrano danese che…