Proseguono i quiz di Amanti della Storia. Oggi vi proponiamo una serie di domande sulla guerra fredda: mettete alla prova le vostre conoscenze storiche e scrivete il risultato nei commenti.
In calce trovate le soluzioni del precedente quiz.
1) Chi vinse la battaglia di Ðiện Biên Phủ del 1954?
- la Francia
- i nord-vietnamiti
- gli Stati Uniti
- i sud-coreani
2) Chi fu il successore di Gerald Ford alla presidenza degli Stati Uniti?
- Richard Nixon
- Ronald Reagan
- Jimmy Carter
- Lyndon B. Johnson
3) Quale evento è accaduto prima?
- visita ufficiale di Nixon a Pechino
- elezione di Willy Brandt alla cancelleria della RFT
- rivoluzione islamica di Khomeyni
- primavera di Praga
4) Che giorno fu abbattuto il muro di Berlino?
- 9 novembre 1989
- 12 ottobre 1988
- 11 settembre 1990
- 10 dicembre 1991
5) In quale Paese avvenne la Rivoluzione dei Garofani del 1974?
- Portogallo
- Spagna
- Tunisia
- Francia
6) Da chi fu vinta la guerra civile cinese?
- dal Kuomintang
- dal Partito Comunista Cinese
- dai liberali
- dal Partito nazional-socialista
7) Che cosa rappresenta questo simbolo?
- il Patto di Varsavia
- le Croci Frecciate ungheresi
- la Nato
- il Partito Comunista dell’Unione Sovietica (PCUS)
8) In linea di massima, a quale decade appartengono gli anni di piombo?
- anni ’60
- anni ’50
- anni ’70
- anni ’80
9) In quale Paese si affermò il franchismo?
- Italia
- Portogallo
- Francia
- Spagna
10) Che cos’è un SS-20?
- missile balistico a raggio intermedio
- codice segreto per operazioni di spionaggio
- nome in codice di Stalin
- nave da guerra statunitense
11) Chi disse la frase «Ich bin ein Berliner»?
- Harry Truman
- J. F. Kennedy
- Dwight Eisenhower
- Lyndon B. Johnson
12) A quale partito apparteneva Władysław Gomułka?
- Partito Operaio Unificato Polacco
- Partito Comunista Polacco
- Solidarność
- Partito Nazionalista Polacco
13) Nixon assunse mai il ruolo di vice-presidente degli Stati Uniti?
- sì, sotto la presidenza Johnson
- no, mai
- sì, sotto la presidenza Kennedy
- sì, sotto la presidenza Eisenhower
14) In quale frangente si inserisce la guerra dei 6 giorni del 1967?
- guerra del Vietnam
- guerra del Golfo
- conflitto arabo-palestinese
- primavera di Praga
15) Chi sono i “carristi”?
- militari sovietici in Afghanistan
- volontari statunitensi in Vietnam
- sostenitori della Dottrina Brežnev
- socialisti italiani sostenitori della repressione ungherese del 1956
16) Quale periodo copre il rapimento Moro?
- 9 aprile – 16 maggio 1978
- 16 marzo – 9 maggio 1978
- 9 maggio – 16 giugno 1978
- 16 aprile – 9 maggio 1978
17) Quali furono i principali schieramenti che si fronteggiarono durante la guerra civile in Angola?
- MPLA e UNITA
- URSS e PCUS
- USA e PCI
- MPLA e KUOMINTANG
18) Cosa accadde il 12 dicembre 1969?
- assassinio di J. F. Kennedy
- strage di piazza Fontana
- morte di Togliatti
- referendum per il divorzio
19) Chi promosse la Strategic Defense Initiative?
- Leonid Brežnev
- Jimmy Carter
- Ronald Reagan
- Jurij Andropov
20) Quale parte della Costituzione italiana vieta la “riorganizzazione del disciolto partito fascista“?
- Articolo 1°
- Disposizioni generali
- Articolo 37°
- XII delle Disposizioni transitorie e finali
Soluzioni – 19 giugno 2016
1) 1935/1936,
2) Nikita Chruščëv,
3) Segretario di Stato,
4) 8 settembre 1943,
5) Winston Churchill,
6) primavera di Praga,
7) missile balistico intercontinentale,
8) no mai
9) invasione dell’Unione Sovietica,
10) guerra di Corea,
11) aver posto fine alla guerra del Vietnam,
12) 6 e 9 agosto 1945,
13) Krenz,
14) 11 giugno 1984,
15) guerra Francia-algeria
16) il Partito Nazionalista Cinese,
17) in un vagone ferroviario,
18) casus belli per la guerra del Vietnam,
19) la crisi del Venezuela del 1902/03,
20) il Patto di Varsavia
Senza Wikipedia/Google 3 errori:
1) gli Stati Uniti
2) Richard Nixon
3) primavera di Praga
4) 9 novembre 1989
5) Portogallo
6) dal Partito Comunista Cinese
7) la Nato
8) anni ’70
9) Spagna
10) missile balistico a raggio intermedio
11) J. F. Kennedy
12) Partito Comunista Polacco
13) no, mai
14) conflitto arabo-palestinese
15) socialisti italiani sostenitori della repressione ungherese del 1956
16) 16 marzo – 9 maggio 1978
17) MPLA e UNITA
18) strage di piazza Fontana
19) Ronald Reagan
20) XII delle Disposizioni transitorie e finali
"Mi piace""Mi piace"