Come sarebbero andate le cose se i principali leader politici russi avessero potuto utilizzare i social media? Un nuovo progetto informatico permette di rivivere i principali eventi della Rivoluzione bolscevica del 1917 con un nuovo metodo di “indagine storica”.
Il progetto, chiamato «1917: Free history» si pone il difficile obbiettivo di ricreare il mondo dell’epoca in cui avvenne il processo che avrebbe portato alla distruzione dell’impero zarista. I vari protagonisti di questa vicenda, che ha segnato di fatto il corso del “Secolo breve”, saranno inseriti all’interno delle dinamiche storico-politiche in una sorta di aggiornamento Facebook in tempo reale.
«Abbiamo immaginato come sarebbero potute andare le cose in quei tempi se ci fosse stato Internet e le persone avessero potuto usare i social network» dice Mikhail Zygar, responsabile del progetto.
Per realizzare la ricostruzione è stato necessario l’intervento di oltre cento persone tra giornalisti, storici e web designer: ogni personaggio, dallo zar Nicola II al leader rivoluzionario Vladimir Lenin, avrà un determinato numero di “amici”, proprio come se si trovasse sulla piattaforma Facebook. Questo sistema, nell’ottica degli ideatori, permetterà di conoscere meglio le dinamiche centrali della rivoluzione del 1917.
Fonti: BBC.com.