Da dove nasce e quali sono le basi del pensiero nazista, che si sviluppa in Germania nel corso degli anni ’30?
Marco Cuzzi, docente di storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Milano, ha voluto parlarne con noi, individuandone le linee guida centrali.
Dai riferimenti letterari alla musica di Richard Wagner, dalla filosofia di Fichte e Nietzsche ai celebri personaggi storici del I Reich, il viaggio in cui ci conduce Cuzzi è, senza dubbio, suggestivo e non manca di stimolare numerosi spunti di riflessione.
Ringraziandolo per la disponibilità, pubblichiamo quest’oggi il suo intervento.
Se diciamo che Hitler ha usato la parola come sua alleata lo ha fatto a scopi bellicosi e discriminatori per una razza tutt’ora bistrattata come quella ebraica. La soluzione è allora reagire senza violenza per una giusta integrazione tra noi e gli altri popoli del mondo.
"Mi piace""Mi piace"